Carissimi,
sono Michele Benvenuti partner fondatore di questa società.
L’idea di avviare una Accademy per sviluppare la cultura del lavoro di squadra nelle aziende mi è venuta mettendo insieme due cose che nella vita formano molto “learning by doing”, il lavoro e lo sport.
Faccio il Consulente di Direzione Aziendale da più di 20 anni e faccio Regate ad Alto Livello da più di 30, al mio attivo ho una medaglia di bronzo al valore sportivo, 3 titoli italiani e qualche piazzamento nella top ten in campionati del mondo ed europei.
Lo sport mi ha insegnato che l’impegno, la determinazione, la tecnica e il lavoro di squadra portano sempre ad ottenere risultati.
Il lavoro mi ha insegnato che la variabile umana nelle aziende è predominante su qualsiasi altra, e che ottimizzare il modo in cui le persone si rapportano tra di loro, in cui vengono coordinate e il modo in cui le competenze si amalgamano sono alla base dei successi aziendali come di quelli sportivi.
A seguire troverete alcuni concetti di base sviluppati nel nostro programma di lavoro e troverete la correlazione tra argomento velico e metafora aziendale.
Naturalmente io sarò il vostro Trainer
Michele Benvenuti
Partner



FORMAZIONE IN BARCA A VELA
La barca a vela è uno strumento dinamico e interattivo a servizio della formazione, attraverso cui le risorse partecipanti possono imparare a concentrarsi, a comunicare al meglio e a lavorare pensando al proprio lavoro come a un tassello che si deve adattare al lavoro di altri.
Il team building in barca a vela è il mezzo formativo-sportivo outdoor più efficace. L’esperienza velica rappresenta una metafora della vita Aziendale in cui è possibile ricreare molte delle dinamiche aziendali più rilevanti.
In barca a vela è infatti importante stabilire una chiara definizione dei ruoli, sviluppare spirito di appartenenza, trasferire informazioni in modo efficace, pianificare, gestire il tempo, motivarsi e motivare, esercitare una leadership efficace e collaborare, in uno spazio che offre un feed-back immediato rispetto all’efficacia del Team verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
La vela è un’attività complessa che coinvolge nel profondo, crea aspettativa, obbliga le persone a conoscersi davvero, le stimola ad imparare, offre ad ognuno un ruolo importante, chiede senso di responsabilità, impegna a fondo e produce risultati tangibili, misurabili e confrontabili. Consente in tempi brevi di creare un equipaggio, ossia un team e perciò, risulta essere la metafora più completa del funzionamento di un’azienda.
Le numerose analogie con la vita in azienda:
Equipaggio come team aziendale
Skipper come team leader
Rotta come strategia aziendale
Destinazione come obiettivo
La velocità della barca come performance aziendale
Variabilità di Mare e Vento come mercato
–
I benefici del team building
Perché organizzare un evento aziendale in mare?
Strumento motivazionale: l’attività in barca a vela è un incentivo al lavoro di squadra, esalta le capacità personali e di interazione di ognuno e rafforza il senso di responsabilità.
Networking: la barca a vela è un modo per rafforzare, consolidare relazioni esistenti e facilita la creazione di nuove relazioni in un ambiente informale.
Crescita del team: è un’opportunità per migliorare la conoscenza e la fiducia reciproca. Crea coesione e collaborazione.
Crescita personale: in mare si sviluppano capacità di adattamento, autocontrollo, flessibilità e reattività.
Esperienza multisensoriale: è un’esperienza che coinvolge corpo e mente e lascia una forte traccia emotiva nella memoria di ognuno.
Sfida: si affrontano sempre nuove sfide che offrono opportunità di crescita.
Le nostre attività
Le nostre attività di team building in barca a vela sono strutturate in base all’esigenze e alle richieste differenti di ogni azienda; per questo ogni nostro evento è unico ed irripetibile, perché co-creato con voi, studiato e personalizzato per garantirvi un’esperienza eccezionale creata su misura.
Ecco alcuni esempi delle metafore che possiamo attivare nei nostri eventi velici:
Argomento Velico | Metafora | |
La Barca | ˃ | Concentrazione |
Posizioni e ruoli in barca | ˃ | Posizioni e ruoli in azienda |
Le manovre (virate, strambate, issate, ammainate) | ˃ | Processi interni |
Velocità della braca | ˃ | Performance aziendale |
Adattamento a Mare e Vento | ˃ | Elasticità e velocità di reazione agli eventi |